Fornito da
Scopri Veneto
  • Home
  • ScopriVeneto
  • PROPOSTE
    • CITTÀ, VILLE E CASTELLI >
      • SOGNO VENETO
      • VICENZA E LA PEDEMONTANA
      • VENETO DREAM (English)
      • VICENZA E VERONA
      • BASSANO, PADOVA E LE VILLE DEL BRENTA
      • TREVISO, BASSANO e MAROSTICA
    • CICLOTURISMO >
      • VICENZA VILLE E OPIFICI
      • VILLE E VIGNETI DEI BERICI - 22 SETTEMBRE 2019
      • I FENICOTTERI ROSA DELLA LAGUNA VENETA
      • SULLE ORME DEL "CAMMINO DELLE APPARIZIONI"
      • SULLE ORME DEL CAMMINO FOGAZZARO - ROI
      • ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI E LA GRANDE GUERRA
      • MONTE PASUBIO, MONUMENTO NAZIONALE
      • MONTE GRAPPA, MONUMENTO NAZIONALE
      • BASSANO E IL PAESAGGIO DEL BRENTA
      • BREGONZE E OLTRE
      • PEDEMONTANA, BASSANO DEL GRAPPA E LA CICLOPISTA DEL BRENTA
  • DOVE SIAMO
Zone varie: dai rilievi interni alle spiagge / fondo misto sterrato e asfalto / difficoltà: 2 - 3  su 5


​Arrivo in traghetto nel pomeriggio di lunedì e trasferimento con pullman presso struttura residence o b&b nella zona di Capoliveri. Aperitivo di benvenuto, incontro con l'accompagnatore per un breve briefing di illustrazione del programma con controllo dei mezzi e dell’equipaggiamento dei partecipanti.

Le escursioni della prima parte della settimana prevedono la salita a Cima del Monte con sosta al centro visitatori di Rio nell’Elba e discesa a Cavo, il percorso orientale lungo la “Costa che brilla” e il tour caratterizzato dalla presenza delle ex miniere di ferro, uniche per caratteristiche di colori e brillantezza nel l'ambiente intorno; la visita guidata al Museo Mineralogico e al Parco Minerario a cielo aperto di Rio Marina passa per suggestivi cantieri con i resti di vecchi impianti e tra paesaggi “lunari” dall’atmosfera magica.
A metà della vacanza una giornata dedicata a cultura e relax, con trasferimenti sempre in bicicletta: al mattino visita guidata alle residenze napoleoniche Museo Villa Mulini e Villa S. Martino; nel pomeriggio lunga sosta in una delle splendide spiagge tra Capo Enfola e Procchio.
A fine settimana l’impegnativa, ma affascinante escursione lungo la dorsale dell’isola, con partenza da Capoliveri fino alle baie di Fetovaia e Pomonte (sosta relax), passando per il Monte Capanne (quota maggiore dell’isola, 1.009 m s.l.m.), la chiesa di Madonna del Monte e la famosa “sedia di Napoleone”, tra paesaggi dalla rigogliosa macchia mediterranea, antiche vie di transito e terrazzamenti in pietra a secco.
La domenica, prima della partenza, salita al Monte Calamita, 412 m s.l.m. (o in alternativa giro libero nei dintorni) e sosta per acquisti nel caratteristico centro storico di Capoliveri. Al pranzo i saluti ai partecipanti.
​
Equipaggiamento personale obbligatorio:
  • esclusivamente e-bike in perfetta efficienza con pneumatici fuoristrada e accessori per ricarica batteria
  • casco omologato per uso ciclistico, pantaloncini da ciclista con fondello e borraccia
Note:    - lunghezza totale dei percorsi prevalentemente sterrati (nei 6 giorni): km 300 circa
- accompagnatore con qualifica prof. CONI della Scuola Naz. di Maestri di Mountain Bike (UISP AMI)
- possibilità di noleggio e-bike + caschetto + accessori ricarica + assic. RC + trasporto 
- pranzi nei locali tipici delle zone di programma, colazioni e cene in residence
- il programma potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteorologiche
​
Compresi: spostamenti in pullman e trasporto bagaglio in arrivo e partenza da Portoferraio, accompagnatore e/o guida turistica, alloggio ½ pensione, pranzi, visite a musei, parchi e ville come programma.
Esclusi: noleggio e-bike + caschetto + accessori (*) e quanto non specificato alla voce "Compresi”.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • ScopriVeneto
  • PROPOSTE
    • CITTÀ, VILLE E CASTELLI >
      • SOGNO VENETO
      • VICENZA E LA PEDEMONTANA
      • VENETO DREAM (English)
      • VICENZA E VERONA
      • BASSANO, PADOVA E LE VILLE DEL BRENTA
      • TREVISO, BASSANO e MAROSTICA
    • CICLOTURISMO >
      • VICENZA VILLE E OPIFICI
      • VILLE E VIGNETI DEI BERICI - 22 SETTEMBRE 2019
      • I FENICOTTERI ROSA DELLA LAGUNA VENETA
      • SULLE ORME DEL "CAMMINO DELLE APPARIZIONI"
      • SULLE ORME DEL CAMMINO FOGAZZARO - ROI
      • ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI E LA GRANDE GUERRA
      • MONTE PASUBIO, MONUMENTO NAZIONALE
      • MONTE GRAPPA, MONUMENTO NAZIONALE
      • BASSANO E IL PAESAGGIO DEL BRENTA
      • BREGONZE E OLTRE
      • PEDEMONTANA, BASSANO DEL GRAPPA E LA CICLOPISTA DEL BRENTA
  • DOVE SIAMO